Blog

Dopo l’ottimo riscontro di pubblico e partecipazione per l’edizione dello scorso anno, ritornano Le notti della Magia, manifestazione organizzata dall’Amministrazione Comunale di Albano di Lucania in collaborazione con il Gal Basento Camastra e le Associazioni presenti sul territorio. Nei giorni 29, 30 e 31 agosto il piccolo paese lucano si veste a festa, per un viaggio emozionale attraverso magia, arte, storia e musica. notti-della-magia-211x300


L’evento si inserisce in un quadro di rinnovata attenzione verso alcuni elementi caratterizzanti l’identità culturale del paese lucano. Il mondo magico-rituale, dunque, che risalta nelle pagine dell’etnoantropologo Ernesto de Martino, viene riletto attraverso i linguaggi propri delle arti contemporanee, in grado di dialogare con le suggestioni del passato.

Le strade di Albano di Lucania si popoleranno di masciare e m’nacidd, cartomanti e artisti di strada, musici e teatranti, in un’atmosfera onirica. Le piazze saranno animate da spettacoli di acrobatica aerea, giocoleria, equilibrismo, gruppi di musica etnica, zampognari e alle maschere antropologiche di Lavello, Satriano e San Mauro Forte, oltre ad un carillon vivente che scandirà con le sue dolci note i momenti topici della rassegna.

Durante la manifestazione verranno proiettati lungo la “strada della memoria” i documentari a tema magico-religioso realizzati da Luigi Di Gianni, cittadino onorario di Albano di Lucania. Sarà, inoltre, allestita una mostra di fotografie scattate negli anni cinquanta dal fotografo Franco Pinna, mentre all’interno del Palazzo Ducale risuoneranno le pagine tratte da Sud e magia scritto da De Martino.

Leggi l'intero articolo sul Lucano Magazine

image

Prenotazioni Disponibili a Breve

Prenotazioni Disponibili a Breve
image

Hotel Info

Info Struttura Read More
  • 1