Blog

La Basilicata è una terra antichissima, i cui primi insediamenti risalgono fin all'epoca preistorica. Già nel Paleolitico, infatti, sorsero gli insediamenti di Venosa e della Valle del Bradano, mentre risalgono fino al Neolitico i villaggi organizzati nel Materano e nel Melfese.

Importante centro di collegamento tra gli italici mari dello Jonio e del Tirreno fino all'Età del Bronzo, nell'Età del Ferro le popolazioni iniziano a colonizzare anche l'entroterra.
Crocevia e terra di conquista per molte etnie indoeuropee, fu il palcoscenico, nel VIII secolo A. C., dell'approdo dei primi coloni greci, gli stessi che poi diedero vita a quella fiorente civiltà che passerà alla storia come Magna Grecia, che tanto diede alla cultura e alla storia finché, nel 280 A. C., questa ebbe fine con l'avvento dei Romani, che conquistarono pian piano la terra dei boschi nonostante la strenua resistenza dei Lucani, popolo fiero e guerriero.

Con la caduta dell'Impero Romano e l'avvento del Medioevo, la Lucania cade nelle mani dei Longobardi e dei Bizantini, che danno vita al fenomeno delle chiese rupestri che, sulla Murgia di Matera, trovano la loro massima espressione.
Intanto i Saraceni, con le loro incursioni, costringono i Lucani ad arroccarsi sulle impervie cime dell'entroterra, mentre Melfi, nel 1059 A. C., diviene capitale del Regno Normanno, al termine del quale inizia la contesa tra Svevi Angioini per il dominio di questa terra. E' in questo periodo che sale in auge la splendida figura di Federico II di Svevia, e con esso il Feudalesimo.

Terra di passaggio per le Crociate, meta di conquista per re Francesi e Austriaci, con l'avvento del XIX secolo anche in Basilicata entrano in scena i Moti Carbonari e, nel secolo successivo, i moti socialisti.
Dopo l'annessione al Regno d'Italia, contro cui lottarono strenuamente i briganti, la povertà dilagante fece conoscere anche alla Basilicata il fenomeno dell'emigrazione.

La storia della Basilicata è tutto questo e molto altro ancora, e infinite sono le storie fantastiche e le leggende incredibili che adornano le vite dei suoi popoli e dei suoi protagonisti.
Venite a scoprirle!

Basilicata... tutta da Scoprire
(fonte: APT Basilicata)

image

Prenotazioni Disponibili a Breve

Prenotazioni Disponibili a Breve
image

Hotel Info

Info Struttura Read More
  • 1