Blog

La riunione ufficiale del direttivo di BrasilicataTour presso la sede dell’associazione Chauta, ad Atella, ha discusso la realizzazione del manifesto generale, la definizione del calendario e le azioni da svolgere per la promozione del progetto. brasilicata-300x150


Tra i presenti, Antonio Sanfrancesco, presidente della FILEF Basilicata, capofila del progetto nella nostra Regione e responsabile della ricerca fondi nonché dell’aspetto amministrativo; Ramona Bavassano, presidentessa di Responsability.co, che, con l’istituto Quorum di Vitoria, in Brasile, ha innescato una marcia importante nell’ideazione e nella messa in atto di questa innovazione.


BrasilicataTour è, oltre che uno scambio culturale, uno scambio di servizi, turistico, economico e artistico, tra la Basilicata ed il Brasile. L’obiettivo è, attraverso questa manifestazione, quello di far della Basilicata una regione con residenza artistica creativa. BrasilicataTour è una costola di Epirito Mundo, un festival internazionale che dal 2006 si tiene nello stato brasiliano di Espirito Santo.


Brasilicata, perché la Basilicata rispecchia quell’italian life style molto amato ed apprezzato dai brasiliani, tanto che il governo del suddetto Stato ha deciso di finanziare viaggi ai suoi artisti verso il vecchio continente. Uno scambio di servizi e non solo. Brasilicata permetterebbe anche ai tanti “brasiliani lucani” di riscoprire il fascino delle proprie radici. Un modo per far si che la nostra terra possa risorgere a nuova vita, attraverso investimenti, infrastrutture...

Leggi l'intero articolo sul Lucano Magazine

image

Prenotazioni Disponibili a Breve

Prenotazioni Disponibili a Breve
image

Hotel Info

Info Struttura Read More
  • 1