Blog

I Gal sono degli organismi che pianificano e attuano strategie di sviluppo rurale nella varie aree del territorio nazionale per promuoverlo da un punto di vista turistico. In Basilicata ne operano otto (Akiris, Basento-Camastra, Bradanica, Cosvel, CSR Marmo Melandro, Cittadella del Sapere, Le Macine, Sviluppo Vulture Alto Bradano), a conferma di una grande spinta verso il turismo su cui la Basilicata, aumentando la sua attrattività, vuole far leva. 


Nicola Timpone, energico direttore del GAL “La Cittadella del Sapere”, che opera tra Parco del Pollino e Parco Val d’Agri Lagonegrese, tra Senise e Maratea, ci ha illustrato come un GAL può migliorare l’appeal dei territori e su quali progetti puntare. I GAL in prima linea anche per l’EXPO 2015, un appuntamento di spessore con cui la Basilicata misurerà le proprie ambizioni e si presenterà al mondo. Infine, dall’Austria, arriva il via libera per un progetto di cooperazione transnazionale per la condivisione di conoscenze e buone pratiche...

Leggi l'intero articolo sul Lucano Magazine

image

Prenotazioni Disponibili a Breve

Prenotazioni Disponibili a Breve
image

Hotel Info

Info Struttura Read More
  • 1