Blog

Sabato 26 aprile, a Tricarico si svolgerà la terza edizione del “Raduno delle maschere Tricarico raduno di maschereantropologiche”, un evento che per il terzo anno consecutivo porterà nella città arabo-normanna maschere da tutt’Italia e migliaia di visitatori. L’evento è organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con la Regione Basilicata, l’Azienda di Promozione Turistica della Basilicata, la Città di Tricarico, l’Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia e la Federazione Europea delle Città del Carnevale.


Troveremo innanzitutto gli otto comuni che fanno parte della “Rete delle maschere antropologiche lucane”: Aliano, con “Le Maschere Cornute”; Cirigliano, con “Le Stagioni”; Lavello, con “Il Domino”; Montescaglioso, con “Il Carnevalone”; San Mauro Forte, con “I Campanacci”; Satriano, con “U’ Rumit, l’Urs”; Teana, con “L’Orso” e Tricarico, con “Le Maschere di Tricarico”. Molti i gruppi provenienti da altre parti della penisola e non solo: dalla Calabria, parteciperà l’“Antico Carnevale Occitano” di Guardia Piemontese (Cosenza); dalla Sardegna, arriveranno i “Sos Tumbarinos” di Gavoi (Nuoro), “Sa Maschera ’e Cuaddu” di Neoneli (Oristano) e i “Boes e Merdules” di Ottana (Nuoro)...

Leggi l'intero articolo sul Lucano Magazine

image

Prenotazioni Disponibili a Breve

Prenotazioni Disponibili a Breve
image

Hotel Info

Info Struttura Read More
  • 1